Pubblichiamo volentieri questo articolo di Andrea Michieli, Componente del Centro studi dell’Azione Cattolica Italiana, pubblicato il 27-3-2017 sul sito della stessa associazione
Per un’Europa sociale

72
Pubblichiamo volentieri questo articolo di Andrea Michieli, Componente del Centro studi dell’Azione Cattolica Italiana, pubblicato il 27-3-2017 sul sito della stessa associazione
Secondo vari studiosi, la globalizzazione che stiamo vivendo è soltanto la seconda globalizzazione. Ripercorrere la storia della prima globalizzazione è utile per comprendere meglio quanto sta avvenendo oggi...
Le rilevazioni hanno un vizio di fondo congenito: tralasciano un segmento importante che crea ricchezza diffusa sul territorio C’è bisogno di nuovi strumenti di analisi che entrino nel merito delle cose saltando il fattore “moneta” che riesce a misurare solo una parte delle cose tralasciandone mote altre...
Come mai quello che sembra indicare il buon senso non viene recepito dalle classi dirigenti diffuse? Fino a quando non ci prenderemo sul serio le nostre responsabilità personali continuando a non promuovere chi cerca il bene comune?
L’argomento è molto vasto. Parto dall'articolo 656 del codice penale: “Chiunque pubblica o diffonde notizie false, esagerate o tendenziose, per le quali possa essere turbato l’ordine pubblico, è punito … con l’arresto fino a tre mesi o con ammenda fino a 309 euro”
Lo scorso mercoledì 11 gennaio la Corte costituzionale ha reso noto che solo due, dei tre referendum promossi dalla CGIL. Per entrambi si porrà il problema del raggiungimento del “quorum” ai fini della validità della consultazione popolare...
Tutte informazioni che per la loro caratteristica di essere dei numeri, sembrano certe e assolute, mentre invece nascondono delle falsità, in parte volute e in parte oggettive, ma che comunque non ci permettono più di comprendere questa società...
Nel marzo 2015 nasce a Roma, grazie alla collaborazione tra la Fondazione Policlinico Gemelli e la Susan G. Komen Italia, un servizio di supporto e consulenza legale dedicato alle donne con tumore del seno e che si trovano a dover fronteggiare problematiche di tipo lavorativo e/o previdenziali sia durante...
Molti si chiedono se abbia ancora un senso il concetto di Destra e di Sinistra, appartenere ad uno schieramento oppure ad un altro. Proviamo a ragiornare insieme...
I numeri che quotidianamente diffondono tv e giornali parlano chiaro: il Si e il No al Referendum sono quasi pari, con una leggera prevalenza dei No. Ma non è detta l’ultima parola e dalle urne potrebbe uscire un risultato completamente opposto.
Trump è una perfetta costruzione politico-mediatica che tiene assieme spinte tra loro diversissime e contrastanti, ma capaci di suscitare la speranza in ognuno dei votanti. Il tempo dirà se alle spalle c’era una politica coerente e razionale, o se, al contrario, dietro alla facciata populista e retorica, ci...
Nel pensare sull’umano, si accavallano letture antiche e recenti. Una delle descrizioni più sintetiche e profonde della condizione umana, si ritrova nel Salmo 64: “Un baratro è l’uomo e il suo cuore un abisso”. Questa definizione coniuga il realismo delle Scritture con alcuni criteri interpretativi della psicoanalisi
C’era una volta ….“un Re”, diranno subito i miei pochi lettori. No ragazzi, c’era una volta il Diritto Amministrativo...
Il lavoro al centro ridà cuore a tutto Ripubblichiamo questo articolo del Presidente nazionale delle Acli, uscito oggi su Avvenire
Capacità di direzione politica significa dover scegliere tra due ipotesi: tagliare le unghie alle corporazioni romane o trovare un “modus vivendi” con esse. Quale scelta sta facendo Virginia Raggi?
BENECOMUNE.NET
Associazioni Cristiane
Lavoratori Italiani APS
Via G. Marcora, 18
00153 - Roma
C.F. 80053230589