L’esperienza del dono

|

La recente Enciclica “Caritas in veritate” dice testualmente (n.34) che “la carità nella verità pone l’uomo davanti alla stupefacente esperienza del dono”, anche se al contempo aggiunge (n.34) che “la gratuità è presente in molteplici forme, spesso non riconosciute”. Ma che interpretazione possiamo dare del dono? Perché è stato...

Leggi ›

Il senso della responsabilità

|

Nel giorno in cui nelle Ferrovie dello Stato si è proceduto alla sostituzione del responsabile della sicurezza, a pochi giorni dalla tragedia di Viareggio nel dibattito pubblico si torna ancora una volta a parlare di “responsabilità”. Così come nella vicenda del terremoto dell’Aquila, quando si verificano tragedie dove a...

Leggi ›

Generazione né…né

|

È in emersione una nuova categoria di giovani, che in Spagna è già stata battezzata “generación ni ni”, quelli che né studiano né lavorano. Tirano avanti a campare con l'assicurazione di quello che sembra oggi il maggior ammortizzatore sociale, la famiglia d'origine. Alla base di questa che talora si...

Leggi ›

Governance locale e senso civico

|

Da poche settimane si è conclusa la tornata di elezioni amministrative che ha coinvolto una buona parte dei comuni e delle province italiane. Spenti i riflettori sugli esiti delle elezioni, ci possiamo permettere qualche considerazione più generale sul funzionamento di quelle istituzioni comunali che Giandomenico Romagnosi riconosceva come le...

Leggi ›

Speciale Caritas in Veritate

|

L'esperienza del dono di Cristina Montesi - 29/07/2009L'impresa secondo l'enciclica Caritas in veritate  di Giorgio Fiorentini - 23/07/2009Fiducia, gratuità e dono di Leonardo Becchetti - 14/07/2009 Comunione, la vera sfida dell’economia e della pace  di Luigino Bruni - 09/07/2009Non c’è umanesimo senza Verità. di Stefano Semplici -...

Leggi ›

FACEBOOK

© 2008 - 2025 | Bene Comune - Logo | Powered by MEDIAERA

Log in with your credentials

Forgot your details?