autore: Vittorio PelligraBruno Mondadori Editore - 2008
Imprese sociali. Scelte individuali e interessi comuni

9
autore: Vittorio PelligraBruno Mondadori Editore - 2008
autore: Vittorio Pelligra - 2007Il Mulino - collana "Saggi"
Daniela Preite (ed. Sperling & Kupfer) Per i non addetti ai lavori il termine “bilancio” evoca, in genere, qualcosa che ha a che fare con i numeri, qualcosa di rigoroso e freddo e, nella migliore delle ipotesi, qualcosa di noioso che non lascia il benché minimo spazio alla...
La cooperazione. Una forma di impresa che opera nel mercato, ma persegue fini mutualistici e che proprio per questo solleva molti interrogativi.
Il volume è un'ampia e articolata riflessione sul tema del bene comune, categoria di pensiero un tempo al centro del pensiero economico, fino a scomparire del tutto anche dal suo lessico a partire dalla fine del XVIII secolo.
Una delle missioni principali della finanza è quella di far incontrare due tipi di persone: quelle che hanno idee valide e quelle che hanno i soldi per finanziarle.
L’economia non è come il poker, un gioco a somma zero dove ad un vincente corrisponde necessariamente un perdente di eguale misura, né un sistema dove la relazione tra creazione di valore e sfruttamento è inevitabile.
La versione in italiano del volume uscirà nel 2009 presso l'editore Jaca BookPer un'anticipazione sul libro, leggi l'articolo "Alchimia e scienza" scritto dall'autore per benecomune.netPresentazione all'edizione americana.
BENECOMUNE.NET
Associazioni Cristiane
Lavoratori Italiani APS
Via G. Marcora, 18
00153 - Roma
C.F. 80053230589