La complessità delle questioni relative al sostegno delle famiglie non può essere affrontata né pensando di cavarsela con soluzioni lowcost né con un semplice aggiustamento del decreto sugli 80 euro. L’auspicio è che il confronto si concentri sulle situazioni concrete e sul modo per affrontarle. La grande maggioranza degli italiani pensa che la famiglia sia un valore importante da difendere. C’è bisogno di risorse perché questa difesa sia reale e non rimanga una concessione retorica

Il balletto sull’estensione del bonus di 80 euro alle famiglie ha ulteriormente sottolineato due certezze. La prima è che questo provvedimento resta profondamente segnato da un difetto di equità che molti avevano evidenziato fin dal primo momento. Nell’intervista pubblicata da «la Repubblica» il giorno di Pasqua, era stato proprio il Presidente del Consiglio a riconoscere questo «elemento di debolezza», anche rispetto a coloro che comunque il bonus lo avrebbero ricevuto: l’impatto di questa cifra – ha detto Matteo Renzi – non è lo stesso su un single e su “un padre di famiglia monoreddito con 4 figli”. Per non parlare di quanti, con lo stesso carico familiare, si trovano a superare magari di poco la soglia di reddito fissata per il beneficio e ne sono stati dunque semplicemente esclusi, insieme a pensionati, disoccupati e ai tanti poveri di questa società dove la condivisione è sempre più rara e le disuguaglianze aumentano.

Le cifre, in questo caso, non consentono repliche. Una coppia senza figli, nella quale entrambi i partner abbiano un reddito intorno ai 25.000 euro, godeva di un reddito netto annuo disponibile pari a circa 40.000 euro, che diventano adesso 42.000. Il reddito netto di una famiglia di 4 persone nella quale entra un solo stipendio di 30.000 euro era di poco più di 25.000 euro e tale è destinato a restare. Sarebbe stato bene non dimenticare i bisogni di questi genitori e dei loro figli. È doveroso pretendere che questo non accada più.

Allo stesso tempo – ed è questo il secondo punto che non può essere eluso – occorre l’onestà di ammettere che la complessità della materia non può essere affrontata né pensando di cavarsela con soluzioni lowcost né con un semplice “aggiustamento” del decreto sugli 80 euro.

Siamo di fronte alla sfida, troppo a lungo rinviata, di un radicale ripensamento dell’intera struttura del prelievo fiscale, che avvicini finalmente l’obiettivo di aiutare di più coloro che più faticano ad arrivare alla fine del mese e che si trovano spesso in questa situazione perché hanno messo al mondo dei figli e cercano di farli crescere con dignità.

Non si può improvvisare un intervento che ha bisogno di profondità di analisi rispetto alle molte variabili in gioco (numero dei componenti il nucleo familiare, presenza di situazioni di particolare difficoltà, patrimonio, offerta di servizi come gli asili nido) e precisione nell’uso degli strumenti per dare finalmente corpo ad una politica della famiglia che sia parte di una vera politica dell’equità.

Da questo punto di vista una soluzione rinviata (ma non a tempo indeterminato!) è preferibile ad una soluzione discutibile nella forma e minimalista nei contenuti. L’auspicio è che questo confronto si concentri sulle situazioni concrete e sul modo più efficace per affrontarle.La grande maggioranza degli italiani continua a pensare che la famiglia sia un valore importante da difendere. C’è bisogno di risorse perché questa difesa sia reale e non rimanga una concessione retorica così logora da suonare ormai perfino fastidiosa.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
Altri articoli in

Pensieri
Tiberio Graziani

La gabbia d’acciaio di Weber e il neo-totalitarismo liberaldemocratico

Ilaria Catastini

Clima, la prima sfida planetaria per l’umanità. Il ruolo della COP28 di Dubai

Lorenzo Gaiani

Riflessioni sulla Costituzione

Alberto Cossu

Antartide: un modello di governance alla prova della deglobalizzazione

Alberto Mattioli

Natale, l’avvento che supera i conformismi e dona pace e libertà

Alberto Mattioli

Europa e Russia, un rapporto antico per un destino comune?

Massimo Asero

Il lavoro via per la pace e la speranza

Alberto Mattioli

Ucraina: preghiere e unità per far vincere la pace

Silvio Minnetti

Economia civile e ricostruzione dopo la pandemia

Alberto Cossu

The scapegoat in managing the pandemic

Alberto Cossu

Il capro espiatorio nella gestione della pandemia

Alberto Mattioli

Uomo, fede e politica: un rapporto antico che continua

Alberto Cossu

La scienza e la democrazia

Silvio Minnetti

Ripresa e Resilienza: le opportunità di Next Generation EU

Savino Pezzotta

Verso Taranto: un discernimento sociale

Silvio Minnetti

La tentazione del muro. Per una filosofia ed un’economia dal lessico civile

Alberto Cossu

Spiritualità, pazienza e organizzazione

Alberto Cossu

Il circolo perverso del sottosviluppo del Mezzogiorno

Emiliano Manfredonia

Una previdenza poco previdente: proposte delle Acli per tornare alla Costituzione

Alberto Cossu

Accordo Israele ed Emirati Arabi: un terremoto geopolitico ?

Alberto Cossu

Diseguaglianze ed egemonia del dollaro

Marco Bonarini

Pensieri…sul virus

Francesco Prina Natalino Stringhini

Libertà e lavoro: basi della convivenza civile democratica

Vittorio Palumbo

La democrazia alla prova della tecnologia

FACEBOOK

© 2008 - 2025 | Bene Comune - Logo | Powered by MEDIAERA

Log in with your credentials

Forgot your details?