|

Ho capito che qualcosa era definitivamente cambiato nel momento in cui il piccolo bimotore partito da Palermo si accingeva a toccare la pista dell’aeroporto di Lampedusa.

Ho capito che qualcosa era definitivamente cambiato nel momento in cui il piccolo bimotore partito da Palermo si accingeva a toccare la pista dell’aeroporto di Lampedusa. Una breve lingua d’asfalto che corre lungo la costa sud dell’isola, dietro la collina della vergogna, a poche centinaia di metri dalla porta d’Europa. Dall’oblò dell’aereo si scorgevano le sagome dei carri funebri parcheggiati nei pressi dell’hangar dove erano state stipate oltre 100 bare nelle quali giacevano altrettante persone: uomini, donne e bambini annegati nel naufragio di qualche giorno prima.

Lo sgomento di fronte a quella scena ha lasciato immediatamente il posto alla rabbia per quello che non era stato fatto e che si sarebbe potuto fare. Ma oltre ogni cosa ho provato sdegno per le condizioni in cui sono stati accolti i 150 superstiti, ovvero quelle stesse persone che hanno visto i propri figli, le proprie madri e i propri fratelli inghiottiti dalle acque del Mediterraneo. Come nel peggior campo profughi palestinese, sono stati sistemati in un centro sporco, fatiscente e non in grado di garantire un tetto a tutte le 900 persone presenti in quel momento. A rendere ancora più surreale il tutto la pioggia, la presenza di cani randagi che si aggiravano nei pressi del centro e la spazzatura ammucchiata vicino al cancello di ingresso.

A quel punto era chiaro come il richiamo all’Europa e alle sue responsabilità fosse il modo più efficace per distrarre l’opinione pubblica da quelli che sono invece gli obblighi internazionali di un paese, l’Italia, che non è in grado accogliere chi fugge dalla guerra in un sistema nel quale sia garantito il rispetto di standard minimi di accoglienza. Addirittura per non svelare l’inganno si è anche cercato di limitare la visita del presidente Barroso ad alcuni luoghi dell’isola escludendo proprio il centro di accoglienza. Tutto questo accadeva sotto gli occhi di milioni di persone che, ignare dei meccanismi che sottendono questi sistemi, hanno creduto che modificando la Bossi Fini avremmo risolto il problema dei morti in mare e dell’accoglienza nel nostro paese. Povera Italia!

Oliviero Forti, Caritas italiana – Ufficio Immigrazione

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
Altri articoli in

Pensieri
Ilaria Catastini

Clima, la prima sfida planetaria per l’umanità. Il ruolo della COP28 di Dubai

Lorenzo Gaiani

Riflessioni sulla Costituzione

Alberto Cossu

Antartide: un modello di governance alla prova della deglobalizzazione

Alberto Mattioli

Natale, l’avvento che supera i conformismi e dona pace e libertà

Alberto Mattioli

Europa e Russia, un rapporto antico per un destino comune?

Massimo Asero

Il lavoro via per la pace e la speranza

Alberto Mattioli

Ucraina: preghiere e unità per far vincere la pace

Silvio Minnetti

Economia civile e ricostruzione dopo la pandemia

Alberto Cossu

The scapegoat in managing the pandemic

Alberto Cossu

Il capro espiatorio nella gestione della pandemia

Alberto Mattioli

Uomo, fede e politica: un rapporto antico che continua

Alberto Cossu

La scienza e la democrazia

Silvio Minnetti

Ripresa e Resilienza: le opportunità di Next Generation EU

Savino Pezzotta

Verso Taranto: un discernimento sociale

Silvio Minnetti

La tentazione del muro. Per una filosofia ed un’economia dal lessico civile

Alberto Cossu

Spiritualità, pazienza e organizzazione

Alberto Cossu

Il circolo perverso del sottosviluppo del Mezzogiorno

Emiliano Manfredonia

Una previdenza poco previdente: proposte delle Acli per tornare alla Costituzione

Alberto Cossu

Accordo Israele ed Emirati Arabi: un terremoto geopolitico ?

Alberto Cossu

Diseguaglianze ed egemonia del dollaro

Marco Bonarini

Pensieri…sul virus

Francesco Prina Natalino Stringhini

Libertà e lavoro: basi della convivenza civile democratica

Vittorio Palumbo

La democrazia alla prova della tecnologia

Lorenzo Gaiani

Questo 25 aprile…

FACEBOOK

© 2008 - 2025 | Bene Comune - Logo | Powered by MEDIAERA

Log in with your credentials

Forgot your details?