La strada intrapresa dalle regioni volta ad ottenere tutto e subito evoca, invece, un’autonomia più rivendicata che praticabile. Se l’ordinamento si muove verso la differenziazione a macchia di leopardo diventa necessario garantire l’unità e la coesione nazionale, l’ordito unitario del Paese...
Vincenzo Antonelli
Comitato Scientifico
Vincenzo Antonelli
Comitato Scientifico
È ricercatore universitario di diritto amministrativo presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Presso la Luiss Guido Carli di Roma è vicedirettore del Centro di ricerca sulle amministrazioni pubbliche “Vittorio Bachelet”, ed insegna Diritto amministrativo e Federalismo, autonomie e sussidiarietà. È direttore del Master universitario di II livello in Amministrazione e governo del territorio organizzato dalla LUISS School of Government. Insegna Diritto costituzionale comparato presso la Pontificia Università Gregoriana. Docente presso l’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo”, la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno e la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale.
Svolge attività di consulenza e di ricerca per rilevanti istituzioni pubbliche e private. Ha coordinato molteplici ricerche in materia tra l’altro di autonomie locali, management e dipendenti pubblici, tutela della salute.
Autore e curatore di scritti e libri sul sistema delle autonomie locali, sulla pubblica amministrazione e sulla dottrina sociale della chiesa. In particolare segnaliamo il suo ultimo libro: La sicurezza delle città tra diritti ed amministrazione (CEDAM 2018). E' componente della redazione della rivista “La società” della Fondazione Toniolo e dell’istituto dell’Azione Cattolica per lo studio dei problemi sociali e politici “Vittorio Bachelet”. E' inoltre tra gli animatori del Festival della Dottrina Sociale e della scuola di formazione per l’alta dirigenza in dottrina sociale della Chiesa.
L’Europa dei comuni e delle comunità
Con il loro carico di politicità, di rappresentatività e di partecipazione gli enti locali, in quanto istituzioni democratiche di base, possono contribuire ad attenuare il “deficit democratico” delle istituzioni europee, più volte denunciato da interpreti ed operatori...
La sicurezza onnivora del decreto Salvini
Solo da una lettura complessiva del decreto sicurezza si disvela l’orizzonte culturale e politico prefigurato dal governo: la volontà di legare immigrazione e (in)sicurezza per rafforzare la convinzione che i migranti mettono a rischio la sicurezza della comunità. Una scelta dettata dal calcolo politico e dall’emotività, che finisce per...
Ridare dignità: la promozione della salute mentale
La sfida da percorrere è quella di alimentare condizioni sociali capaci di impedire o almeno limitare la diffusione del disagio psichico. La promozione della qualità della convivenza e sul piano giuridico della cittadinanza può produrre una nuova salute mentale diffusa. Ciò dovrebbe spingere a ripensare le soluzioni organizzative sino...
Cittadinanza ovvero il diritto ad avere diritti
La via per la cittadinanza è la via per i diritti umani, per il loro riconoscimento negli ordinamenti nazionali alle persone per il solo fatto di essere uomini e donne...
La maternità surrogata tra desideri e diritti
Il legislatore italiano con la legge n. 40 del 2004 ha imposto espressamente il divieto di realizzare la surrogazione di maternità. Siamo tuttavia di fronte ad un groviglio di desideri e aspettative (delle coppie), ma anche doveri e tutele (verso i bambini) che richede un sereno confronto sociale e...
Pubblica non significa (solo) statale
La carta costituzionale ci consegna una scuola pubblica plurale, inclusiva, non omologata e non omologante, che si alimenta delle libertà e del rispetto delle differenze, con al centro la persona e i suoi diritti. Tuttavia il percorso di attuazione del disegno costituzionale ha vissuto alterne vicende non riuscendo a...
Quale legge per le coppie gay?
Il condivisibile obiettivo di tributare una tutela giuridica a un rapporto affettivo e di reciproca solidarietà non appare percorribile attraverso l'equiparazione normativa delle unioni omosessuali con le convivenze di fatto tra persone eterosessuali o con la famiglia fondata sul matrimonio. Né il contrasto alle discriminazioni sul piano individuale si...
Il diritto può trasformare uno straniero in cittadino?
Il rapporto tra integrazione culturale, inclusione sociale ed acquisto della cittadinanza non è una questione solo di diritti, ma soprattutto di condivisione di valori e di accoglienza nella comunità. L’attribuzione de iure della cittadinanza sin dalla nascita potrebbe porsi quale condizione imprescindibile per facilitare e...
La dottrina sociale e il nuovo impegno dei cattolici
In questo periodo di crisi politica ed economica vi è bisogno di “rinnovare il sociale” e di superare la “distanza” tra comunità ecclesiale e comunità civile. In ambito ecclesiale appare necessario rilanciare l’azione sui temi sociali di quanti sono già impegnati nella pastorale e di investire nella formazione integrale,...
LA RIVISTA: Ultimo numero
Il coraggio delle Acli
BENECOMUNE.NET
Associazioni Cristiane
Lavoratori Italiani APS
Via G. Marcora, 18
00153 - Roma
C.F. 80053230589