autore: Vittorio PelligraBruno Mondadori Editore - 2008
Imprese sociali. Scelte individuali e interessi comuni

autore: Vittorio PelligraBruno Mondadori Editore - 2008
autore: Vittorio Pelligra - 2007Il Mulino - collana "Saggi"
Daniela Preite (ed. Sperling & Kupfer) Per i non addetti ai lavori il termine “bilancio” evoca, in genere, qualcosa che ha a che fare con i numeri, qualcosa di rigoroso e freddo e, nella migliore delle ipotesi, qualcosa di noioso che non lascia il benché minimo spazio alla...
rnLe cause prossime della crisi finanziaria mondiale sono ormai note nei loro dettagli. Primo, l’errore (delle società di rating e delle finanziarie che hanno costruito i multiname credit derivatives) di pensare che aggregando singoli prestiti rischiosi (i mutui subprime) si sarebbe potuto diversificare il rischio senza considerare che l’azzardo...
In questi giorni di altalene, mancati rimbalzi, crisi di liquidità e crolli più o meno annunciati, non di rado è stato evocato lo spettro del grande crollo del 1929. Ma ad un’analisi attenta, in realtà, le circostanze relative alle due crisi, l’attuale e quella del ’29 appunto, appaiono molto...
In questa sezione riportiamo i pareri degli economisti della redazione sull'attuale crisi finanziaria.
rnrnrnrnrn rn Normalrn 0rn 14rn rn rnrnrnrnrnrnrnrnrnSe c’è un merito che va riconosciuto al “Manifesto per una moderna laicità” lanciato dall’Associazione PeR (Persone e Reti) è certamente quello di non dissimulare la propria antropologia di riferimento. In ogni pagina, anche la più scomoda o la...
I terremoti che si stanno verificando in questi giorni sui mercati finanziari con la caduta di alcuni dei principali attori del mercato internazionale erano ampiamente prevedibili ed annunciati. Dopo i salvataggi in extremis di Bear Stearns, Fannie Mae e Merryl Lynch il Tesoro americano ha deciso di non intervenire...
Alberto Gambino e Stefano Magnaldirnrn90 anni, oggi! Non sono molti, specie se a compierli è un calabro-piemontese dalla tempra inossidabile come Oscar Luigi Scàlfaro. Ci piace allora nel giorno di questo importante genetliaco raccontare il presidente di oggi, del dopo settennato per intenderci; il presidente che continua senza risparmio...
L’intervento di Giovanni Bazoli sulla responsabilità sociale delle banche pubblicato dal Sole 24 Ore nei giorni scorsi rappresenta uno degli stimoli più interessanti nel dibattito estivo su politica ed economia. Il successo della “provocazione” è testimoniato dalle numerose reazioni critiche o favorevoli da parte di politici ed intellettuali e...
Un saluto tra coinquilini nella tromba delle scale. Un sorriso ad una persona anziana che siede sola in un parco. Una cortesia tra i passeggeri sgomitanti dei mezzi pubblici. Spesso sono questi piccoli gesti quotidiani, queste gratuite forme di gentilezza che arricchiscono le nostre giornate, lasciandoci dentro un senso...
rnrnrnrnrn rn Normalrn 0rn 14rn rn rnrnrnrnrnrnrnrnrnrnrnIn economia non esistono pasti, né fallimenti gratis. Né giochi di prestigio. In ogni procedura fallimentare e di nascita di una nuova impresa dalle ceneri della vecchia si sancisce una ripartizione degli oneri tra i diversi portatori d’interesse. E’...
Quando Ulisse capisce il pericolo delle sirene chiede ai marinai di legarlo ad un palo della nave. Il 7 agosto 2008 un report di Goldman Sachs afferma finalmente che gran parte delle cartolarizzazioni e degli strumenti derivati dovrebbero essere regolamentati.
Nell’epoca dei media il vecchio adagio pirandelliano del “così è se vi pare” va riadattato. Gli avvenimenti esistono soltanto se vengono raccontati e il loro peso ed importanza dipende dall’attenzione che ad essi dedicano televisioni e carta stampata.rnUn delitto estivo per elementi oggettivi di mistero e per l’incontro con...
Credo sia opportuno valutare le proposte del nuovo libro verde del welfare e della futura legge sul federalismo fiscale alla luce di due principi ormai consolidati nelle discipline socioeconomiche.
BENECOMUNE.NET
Associazioni Cristiane
Lavoratori Italiani APS
Via G. Marcora, 18
00153 - Roma
C.F. 80053230589