Si può pensare il rapporto con Dio a partire dalla vita? Dio è inchiodato al mondo. Si è compromesso in modo indissolubile con il mondo. Tuttavia, non si riduce ad esso, anzi, ne è infinitamente diverso. Dio è infatti principio vivificante e strutturante, sorgente del mondo....
Francesco Valerio Tommasi
Collaboratore
Francesco Valerio Tommasi
Collaboratore
Assegnista di ricerca in Filosofia della religione presso la Sapienza, Università di Roma e Collaboratore scientifico del Thomas Institut dell´Università di Colonia, è membro di Presidenza delle ACLI di Roma e della Segreteria nazionale di GA (Giovani delle ACLI) con deleghe alla spiritualità, al dialogo interreligioso, alla pace e agli stili di vita. Segretario di redazione della rivista Archivio di Filosofia e Caporedattore dei Quaderni del Dottorato di ricerca in Storia della filosofia e storia delle idee della Sapienza, è stato in precedenza nella segreteria scientifica della Fondazione internazionale Nova Spes e redattore del trimestrale ParadoXa. Si occupa soprattutto di questioni di teologia filosofica e filosofia della religione, in particolare nell´ambito fenomenologico e nello snodo storico tra Scolastica e Modernità. Di questi temi trattano le sue pubblicazioni principali, tra cui il volume Philosophia transcendentalis. La questione antepredicativa e l´analogia tra la Scolastica e Kant (L.S. Olschki, 2008) e l´edizione critica della traduzione in tedesco di Edith Stein delle Quaestiones disputatae de veritate di Tommaso d´Aquino (Herder, 2008).
Umanesimo sovversivo
Il cristianesimo vive tra due mondi. E' nel mondo ma non del mondo, è “già e non ancora”. Solo su questi presupposti risulterà credibile la proposta di un “nuovo umanesimo” in grado di non esprimere ideologie “umane troppo umane”, né interessi. Di ascoltare il grido dei deboli, di chi...
Edith Stein: un’opera monumentale
La casa editrice Herder ha avviato un vasto progetto di rinnovata edizione delle opere complete di Edith Stein. L’edizione nuova comprende ventisette volumi, suddivisi in cinque sezioni. Un’opera imponente che rende piena giustizia al valore intellettuale dell’autrice e che rappresenta una grande occasione per riscoprire il pensiero della santa...
L’antropologia? Questione di punti di vista
Ogni cosa invischiata nella vicenda umana cessa di essere neutra. Come impresa strutturalmente culturale e plurale l’antropologia non può che pensarsi come punto di vista. Prima di ogni discorso frettolosamente naturalistico, maschile e femminile indicano biblicamente il culmine della creazione come negazione della neutralità e affermazione della pluralità e...
La povertà non è un peccato. Ma le strutture (a volte) sì
Di fronte al "peccato sociale" si apre la necessità di una "grazia sociale" affidata all’iniziativa umana, che non si riduca alla mera azione politica, ma che consenta a tutti di sperimentare la salvezza che viene dalla grazia. Si tratta di una grande sfida per la teologia del XXI secolo...
Diritto naturale e teologia naturale: esigenze e paradossi.
Negli ultimi anni si è assistito ad una rinascita, da parte del pensiero cattolico, della riflessione sul diritto naturale. L’esigenza di fondo è chiara: sostenere l’esistenza di verità, teoriche ed etiche, che sono accessibili dal lume della ragione a tutti gli uomini, indipendentemente dalla rivelazione.
Agamben, la biopolitica e la Chiesa
Interrogato non molto tempo fa (17 marzo) dal Manifesto, Giorgio Agamben ha parlato della «sfida filosofica» lanciata dal pontificato di Benedetto XVI sui principi dell'organizzazione della società: «Occorre a questo proposito chiarire un equivoco della tradizione laica» – ha detto.
Salvezza e risurrezione. Una nota su Vito Mancuso
In un recente intervento sul Foglio, pubblicato il giorno di Pasqua, Vito Mancuso ha discusso della risurrezione di Gesù e della salvezza. Il suo intervento sostiene che «occorre distinguere la risurrezione quale evento concreto accaduto a Gesù di Nazaret dalla risurrezione quale evento salvifico.
Equivoci e luoghi comuni. L’anarchia della religione e la sacralità della laicità
La nota storia per cui il buffone Gonnella, cacciato dal territorio di Verona sotto pena di morte, vi rientra su di un carro cosparso da terra di Ferrara, può essere letta come emblematica della recente vicenda della visita del Papa alla Sapienza, che ha riacceso il dibattito sulla laicità...
LA RIVISTA: Ultimo numero
Il coraggio della pace
BENECOMUNE.NET
Associazioni Cristiane
Lavoratori Italiani APS
Via G. Marcora, 18
00153 - Roma
C.F. 80053230589