Per organismo si intende una unità funzionale, tipicamente biologica e per estensione anche sociale, descrivibile in termini di relazioni fra le parti che si integrano per raggiungere un obiettivo comune...
Organismi

Lavora presso l' Istituto Superiore di Sanità dove si occupa della modellizzazione matematica e statistica di sistemi biologici. Fa parte del corpo docente del dottorato di ricerca in Biofisica dell' Università 'La Sapienza' di Roma e collabora con l' Universita' Keio di Tokio e con l' Università Rush di Chicago. Le sue ricerche si sono sempre indirizzate verso la definizione di un linguaggio quantitativo comune, il piu' possibile semplice e diretto, in grado di abbattere le barriere disciplinari e di imprimere sviluppo alla scienza. Nel tempo si è occupato di temi molto diversi fra loro come la fisica dei sistemi complessi, la biochimica, la chimica organica, la psicobiologia, le neuroscienze, la biologia molecolare, l'ecologia, l'epidemiologia. In venticinque anni di cammino scientifico ha portato avanti preziose collaborazioni a livello internazionale.
Per organismo si intende una unità funzionale, tipicamente biologica e per estensione anche sociale, descrivibile in termini di relazioni fra le parti che si integrano per raggiungere un obiettivo comune...
Gli hipsters amano tutto ciò che è vecchiotto e odiano tutto ciò che è recente, ascoltano su dischi in vinile jazz anni 50-60...
La comprensione implica la presenza di un intelletto abbastanza grande da contenere ciò che si vuole capire...
La falsa tecno-scienza che riempie di proclami i nostri media non funziona, non produce farmaci o strumenti utili all’uomo, non produce nuova conoscenza della natura. La scienza deve tornare a ricercare l'armonia e a riscoprire il limite. Più uno scienziato è a contatto con il reale, con la necessità...
L’ OCSE ha recentemente pubblicato i risultati di uno studio approfondito svolto in molte nazioni, in cui si dimostra che l’uso dei computer in classe peggiora piuttosto che migliorare l’apprendimento...
La proposta di legalizzazione della Cannabis è la più oscena e plateale dimostrazione del disprezzo per una generazione giudicata inutile e insulsa da parte di ex-giovani inaciditi dal passare degli anni. Questa generazione di vecchi ha deciso di depotenziare una intera generazione di giovani. Si tratta di un crimine...
‘Aveva una carta piegata al longo in mano, sopra la quale metteva su le mani, che pareva che scrivesse (…) che a luogo a luogo, tirava con le mani dietro al muro’. Così Caterina Rosa descrive il sospetto comportamento del commissario di sanità Guglielmo Piazza durante la peste di...
Vi ricorderete la serie di spot pubblicitari di una famosa carta di credito che finivano con queste parole? Lo spot era educativo: in poche battute separava ciò che è aldilà di una valutazione monetaria da ciò che invece ha un valore di scambio...
La modernità non è un destino ineluttabile: esistono ovunque depositi di armi clandestini...rn
La progressiva invasione della lingua inglese nel parlare comune ha provocato un democratico spostamento di molti termini verso un tono dozzinale...
Voglio parlarvi del rifiuto netto del pensiero scientifico da parte della teoria del gender...
Il primo sorso della scienza ti fa ateo, ma in fondo al bicchiere c’è Dio’....
Poche parole sono maltrattate come la parola ‘valore’, più spesso usata al plurale ‘valori’
Raramente mi è capitato di uscire dal cinema più irritato di quando, qualche giorno fa, mi è capitato di assistere alla proiezione del film sulla vita di Giacomo Leopardi....
La scienza non studia la natura per superarla ma solo per conoscerla più a fondo, per contemperla mentre la tecnica utilizzando delle verità scientifiche può al massimo cercare di ovviare alle limitazioni della nostra vita quotidiana, prendendo saggiamente in considerazione le leggi di natura. Ad esempio l’osservazione della divisione...
BENECOMUNE.NET
Associazioni Cristiane
Lavoratori Italiani APS
Via G. Marcora, 18
00153 - Roma
C.F. 80053230589