Proponiamo una selezione di articoli, pescati dalla rete, sul dibattito relativo alle legge sulla cittadinanza che offrono diverse chiavi di lettura del tema (sociologica, storica, ecclesiale, culturale, musicale)
In rete

Proponiamo una selezione di articoli, pescati dalla rete, sul dibattito relativo alle legge sulla cittadinanza che offrono diverse chiavi di lettura del tema (sociologica, storica, ecclesiale, culturale, musicale)
Sono molteplici i motivi per i quali la riforma non è ulteriormente rinviabile. Per questo mi unisco al coro di chi pensa che il ricorso al voto di fiducia non crei scandali. Se poi il legislatore si fa orientare dal fatto che il mancato riconoscimento dei diritti civili a...
Non ci rassegniamo anche perché siamo vivi e forti e le nostre voci, unite a quelle dei bambini e bambine, rappresentano presente e futuro, parte di un'Italia che è già molto più avanti e che pretende il voto di questa “riforma di civiltà”.
Il confronto sulla riforma della legge sulla cittadinanza ha assunto toni tutt’altro che civili e poco utili a informare l’opinione pubblica. Ci si arrocca nel rifiuto e nell’intolleranza perché non si è in grado di immaginare un’organizzazione sociale diversa, a causa del consumarsi di una crisi di cittadinanza e...
Una riforma che rafforzi i principi dello jus soli va considerata ormai inevitabile anche per l’Italia, entrata nella rosa dei principali paesi d’immigrazione, e in questo senso vanno le indicazioni dei maggiori esperti a livello internazionale...
BENECOMUNE.NET
Associazioni Cristiane
Lavoratori Italiani APS
Via G. Marcora, 18
00153 - Roma
C.F. 80053230589