Proponiamo una selezione di articoli e materiali, pescati dalla rete, sul ruolo dell'istruzione e della formazione professionale per la crescita dell'occupazione
In rete

Proponiamo una selezione di articoli e materiali, pescati dalla rete, sul ruolo dell'istruzione e della formazione professionale per la crescita dell'occupazione
“Una scuola che seleziona distrugge la cultura. Ai poveri toglie il mezzo d’espressione. Ai ricchi toglie la conoscenza delle cose”. “Quando avete buttato nel mondo d’oggi un ragazzo senza istruzione avete buttato in cielo un passerotto senza ali” (Don Milani, La parola fa eguali, Editrice Fiorentina 2012)
Il modello della formazione professionale, con la sua intuizione fondativa di connettere e comprendere in uno stesso luogo scuola ed impresa non può che essere anticipatore delle necessità di ripensamento del sistema formativo nel suo complesso. Si tratta, forse, di investire nell’intenzionalità connaturata alla formazione professionale cogliendo e valorizzando...
Il lavoro nella quarta rivoluzione industriale sarà costituito da innumerevoli e cangianti ruoli nuovi o profondamente modificati, generati non da ineluttabili effetti delle tecnologie ma da una progettazione capace di costruire ruoli, mestieri e professioni dotati di senso. Il paradigma dominante del lavoro potrà essere quello dei mestieri e...
Le istituzioni formative non possono pensare di tenere il passo con l’innovazione tecnologica. Il cambiamento ha ritmi troppo rapidi, le soluzioni più innovative e di successo nascono spesso sul campo, per ibridazione e per contaminazione di esperienze e dagli investimenti in ricerca applicata. La capacità di intercettare e...
BENECOMUNE.NET
Associazioni Cristiane
Lavoratori Italiani APS
Via G. Marcora, 18
00153 - Roma
C.F. 80053230589