«La vita per sua natura è dialogica. Vivere significa partecipare a un dialogo: interrogare, ascoltare, rispondere, consentire, ecc.» (Michail Michajlovi Bachtin)
La vita come dialogo. Contro ogni forma di violenza

«La vita per sua natura è dialogica. Vivere significa partecipare a un dialogo: interrogare, ascoltare, rispondere, consentire, ecc.» (Michail Michajlovi Bachtin)
Proponiamo una selezione di articoli, pescati dalla rete, sul tema donne e lavoro
Nella “società della conoscenza” il talento che ogni Paese riuscirà a sviluppare determinerà il suo vantaggio competitivo sul mercato globale, ma nel nostro Paese l’attuale struttura degli incentivi porta ad uno spreco di talento che danneggia le donne, le imprese e la società...
Le donne nel nostro paese non sono libere, perché sono costrette a scegliere. Uno stato dovrebbe mettere la donna nella condizione di poter scegliere liberamente tra tre opzioni: la prima è di lavorare e non essere madre senza per questo essere accusata; la seconda di essere madre e comunque...
Venerdì 26 ottobre 2018, alle ore 10.00, si terrà - presso Palazzo Altieri, sede di rappresentanza del Banco BPM (Piazza del Gesù, 49 - Roma) - il seminario, promosso e organizzato dal Coordinamento Donne Nazionale delle Acli, "Una misura di civiltà. La parità di genere in Italia. analisi, interpretazini...
La progettualità dei giovani e delle donne e la loro presenza nei processi decisionali e nella sfera pubblica è un requisito essenziale per il successo di qualsiasi politica di sviluppo e la buona salute della democrazia. E insieme un antidoto alle dinamiche che impongono precarietà, incertezza e modelli sempre...
BENECOMUNE.NET
Associazioni Cristiane
Lavoratori Italiani APS
Via G. Marcora, 18
00153 - Roma
C.F. 80053230589